+39 041 3033455

La salute passa dal corpo

Clinica di fisioterapia e riabilitazione

MAGNETOTERAPIA

Attraverso campi magnetici pulsati, la magnetoterapia è molto efficace nelle patologie ossee come fratture, crolli vertebrali, osteoporosi. Viene utilizzata anche per i traumi della caviglia, del ginocchio, contusioni muscolari e versamenti.

LASER

Utilizzata in ambito medico per le sue proprietà antalgiche e biostimolanti, si tratta di una forma di energia luminosa indicata nella maggior parte delle patologie dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico, tendiniti, fasciti, stiramenti e strappi muscolari, nevralgie, sciatalgie.

TECAR

Nota anche come tecar, la tecarterapia è un trattamento elettromedicale che permette un recupero più veloce da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico. Prevede l’utilizzo di un dispositivo basato sul principio fisico del condensatore e capace di generare calore all’interno dell’area anatomica da trattare.

GINNASTICA POSTURALE

Ginnastica posturale è rivolta a tutte le fasce di età. La ginnastica posturale, attraverso esercizi specifici e mirati a migliorare la postura, corregge e riduce disturbi strutturali (ernie, protusioni, blocchi articolari, etc.) o dolori derivanti da cattive posizioni del corpo, specie abitudinarie.

TENS

La TransCutaneous Electrical Nerve Stimulation (stimolazione elettrica nervosa transcutanea), detta anche TENS, è una tecnica medica complementare utilizzata soprattutto per controllare alcune condizioni dolorose acute o croniche. Si applicano sulla cute lievi impulsi elettrici che attivano fibre nervose riducendo la percezione del dolore.

CRIOTERAPIA IN COMPRESSIONE

La crioterapia è un tipo di terapia che fa uso del freddo. Tale dispositivo utilizza la compressione per veicolare nella maniera migliore il freddo al fine di diminuire l’infiammazione, ridurre il dolore, versamento articolare.

FIBROLISI DIACUTANEA

Attraverso l’utilizzo di particolari strumenti detti fibrolisori, questa tecnica consente una mobilizzazione profonda dei tessuti favorendo la microcircolazione, la lisi di tessuto cicatriziale e la risoluzione di aderenze muscolari di tipo fibroso.

PRE-POST INTERVENTO

La fisioterapia e rieducazione preoperatoria hanno l’obiettivo di preparare delle buone basi per l’intervento, con lo scopo di renderla più semplice e di avvantaggiare il percorso riabilitativo post-operatorio.

RIABILITAZIONE SPORTIVA

La riabilitazione sportiva è dedicata alla riatletizzazione della parte compromessa, rendendola efficiente e migliorando prestazione, qualità e movimento sportivo.

TERAPIA STRUMENTALE

La terapia strumentale serve in quei casi in cui l’infiammazione si manifesta in forma acuta e dove non sempre è possibile intervenire con terapia manuale.

PREVENZIONE INFORTUNI

Con la prevenzione infortuni si intende un’analisi statica e dinamica del corpo dell’atleta e non, per identificare deficit motori, di forza e di articolarità, andando a lavorare nel recupero della funzionalità. Questo avviene attraverso percorsi specifici studiati appositamente per rendere più forte, dinamico ed elastico il corpo, evitando un possibile infortunio da un poco sviluppato senso di equilibrio che crea instabilità.

MASSOTERAPIA

La massoterapia è il massaggio di muscoli e tessuti connettivi eseguito manualmente. La massoterapia si avvale di tecniche aventi lo scopo di promuovere il benessere e la salute del corpo umano, tra cui principalmente l’apparato muscolo-scheletrico. La massoterapia serve inoltre a migliorare la circolazione linfatica, la circolazione sanguigna periferica e centrale, capillarizzando i tessuti e ossigenandoli.

OSTEOPATIA

È una tecnica manuale che considera il corpo nella sua globalità rispettando la relazione tra il fisico, mente, spirito, in condizione di salute e malattia. L’organizzazione mondiale della salute, nelle sue linee guida inserisce l’osteopatia tra le medicine tradizionali complementari.

KINESITERAPIA

La kinesiterapia è una branca della medicina che comprende una serie di tecniche mirate al recupero articolare, recupero della massa e della potenza muscolare.

MEDICAL WORKOUT

È un allenamento globale a corpo libero con impronta e fondamenti medici per il corretto allenamento del corpo nel rispetto delle teorie del movimento.

LE NEWS DI PHYSIOCLINIC

Certificato sportivo Physioclinic Poliambulatorio: moduli da presentare già compilati per le visite medico-sportive

Al fine di agevolare l’accesso e ridurre i tempi di attesa al Poliambulatorio, i pazienti che devono sottoporsi alla visita medico-sportiva per il certificato sportivo Physioclinic agonistico e non agonistico sono invitati a scaricare online la seguente documentazione e, nel giorno ed orario dell’appuntamento fissato, presentarsi in segreteria con la modulistica già compilata. CERTIFICATO SPORTIVO PHYSIOCLINIC AGONISTICO Anamnesi completa | Consenso test ergonometrico | Dichiarazione Covid-19 CERTIFICATO SPORTIVO PHYSIOCLINIC NON AGONISTICO Anamnesi completa | Dichiarazione Covid-19

Leggi Tutto »
Tamponi rapidi Covid Physioclinic

Tamponi rapidi Covid Physioclinic

Prenotabili i tamponi rapidi Covid Physioclinic Poliambulatorio. Nella sede del Poliambulatorio, in via Scaramuzza 19 a Zelarino (Venezia), i pazienti privati possono prenotare il tampone rapido antigenico Covid per ottenere il Green Pass valido 48 ore dall’orario e data di rilascio. Il tampone rapido nasale viene eseguito da personale infermieristico specializzato e il rilascio del Green Pass – solo in caso di negatività al virus – avviene nell’arco di 15 minuti. Il test rapido è poco invasivo attraverso l’introduzione del tampone nelle narici. Il tampone viene eseguito presso la nostra sede previa prenotazione. Il costo del tampone rapido è di 15 euro. L’esito viene

Leggi Tutto »

Testimonianze Physioclinic: sfondamento piatto tibiale

In questa rubrica testimonianze Physioclinic, diamo voce alle vostre esperienze presso il nostro Poliambulatorio. Se avete voglia di raccontarci e raccontare come vi siete trovati, il problema col quale vi siete presentati e il percorso riabilitativo svolto, come vi abbiamo accolto. Potete scriverci a info@physio-clinic.it raccontandoci la vostra storia e autorizzandone la pubblicazione con nome o in forma anonima. LA STORIA DI MONICA Arrivavo da un percorso molto impegnativo per il recupero di un ginocchio dopo aver subito uno sfondamento del piatto tibiale. Purtroppo il mio problema è stato trascurato per molto tempo e, di conseguenza, non riuscivo più né

Leggi Tutto »
trattamento delle fratture ossee

Trattamento delle fratture ossee

Quando parliamo di fratture ossee intendiamo una condizione medica per la quale vi è un’interruzione di continuità di un segmento osseo o cartilagineo. Dopo aver analizzato le tipologie di fratture ossee, in questo contributo Physioclinic Poliambulatorio, redatto dal nostro fisioterapista Pierluigi Conton responsabile della palestra riabilitativa, spieghiamo il trattamento delle fratture ossee. Riconoscere la frattura di un osso è tendenzialmente facile quando riguarda ossa nel vicino distretto articolare. Risulta invece un po’ più difficile quando le fratture riguardano ossa meno interessate nella funzionalità di movimento. Per questo, dopo un trauma o un incidente dove persiste un dolore associato spesso ma

Leggi Tutto »
Tipologia di fratture ossee

Tipologie di fratture ossee

Quando parliamo di fratture ossee intendiamo una condizione medica per la quale vi è un’interruzione di continuità di un segmento osseo o cartilagineo. In questo contributo Physioclinic Poliambulatorio, redatto dal nostro fisioterapista Pierluigi Conton responsabile della palestra riabilitativa, spieghiamo le tipologie di fratture ossee. Le fratture sono all’ordine del giorno, ma la natura del trauma può essere diversa: possono essere fratture da trauma diretto, dove l’osso viene frammentato nel punto di contatto del trauma, oppure possono essere distanti dal punto di manifestazione della forza seguendo la linea cinetica del corpo fino ad arrivare alla frattura. Le fratture per carichi ripetuti

Leggi Tutto »
Convenzioni Physioclinic Poliambulatorio Previmedical

Convenzioni Physioclinic Poliambulatorio: Previmedical

Le convenzioni Physioclinic Poliambulatorio sono semplici e vantaggiose. Aziende, associazioni, società sportive. Tante le realtà del territorio che collaborano con la nostra struttura. Ai nostri partner riserviamo servizi agevolati, prezzi scontati, uno staff medico e di fisioterapisti sempre a disposizione. Da inizio 2021, fra gli amici che hanno stipulato le convenzioni Physioclinic Poliambulatorio c’è anche PREVIMEDICAL. PREVIMEDICAL è una società che coordina e gestisce l’erogazione di servizi sanitari nei confronti degli assistiti appartenenti a diverse polizze e fondi sanitari. Il principale cliente di PREVIMEDICAL è Intesa Sanpaolo RBM Salute. Specializzata nell’assicurazione sanitaria a integrazione del Servizio Sanitario Nazionale. PREVIMEDICAL si

Leggi Tutto »

Certificato sportivo Physioclinic Poliambulatorio: moduli da presentare già compilati per le visite medico-sportive

Al fine di agevolare l’accesso e ridurre i tempi di attesa al Poliambulatorio, i pazienti che devono sottoporsi alla visita medico-sportiva per il certificato sportivo Physioclinic agonistico e non agonistico sono invitati a scaricare online la seguente documentazione e, nel giorno ed orario dell’appuntamento fissato, presentarsi in segreteria con la modulistica già compilata. CERTIFICATO SPORTIVO PHYSIOCLINIC AGONISTICO Anamnesi completa | Consenso test ergonometrico | Dichiarazione Covid-19 CERTIFICATO SPORTIVO PHYSIOCLINIC NON AGONISTICO Anamnesi completa | Dichiarazione Covid-19

Leggi Tutto »
Tamponi rapidi Covid Physioclinic

Tamponi rapidi Covid Physioclinic

Prenotabili i tamponi rapidi Covid Physioclinic Poliambulatorio. Nella sede del Poliambulatorio, in via Scaramuzza 19 a Zelarino (Venezia), i pazienti privati possono prenotare il tampone rapido antigenico Covid per ottenere il Green Pass valido 48 ore dall’orario e data di rilascio. Il tampone rapido nasale viene eseguito da personale infermieristico specializzato e il rilascio del Green Pass – solo in caso di negatività al virus – avviene nell’arco di 15 minuti. Il test rapido è poco invasivo attraverso l’introduzione del tampone nelle narici. Il tampone viene eseguito presso la nostra sede previa prenotazione. Il costo del tampone rapido è di 15 euro. L’esito viene

Leggi Tutto »

Testimonianze Physioclinic: sfondamento piatto tibiale

In questa rubrica testimonianze Physioclinic, diamo voce alle vostre esperienze presso il nostro Poliambulatorio. Se avete voglia di raccontarci e raccontare come vi siete trovati, il problema col quale vi siete presentati e il percorso riabilitativo svolto, come vi abbiamo accolto. Potete scriverci a info@physio-clinic.it raccontandoci la vostra storia e autorizzandone la pubblicazione con nome o in forma anonima. LA STORIA DI MONICA Arrivavo da un percorso molto impegnativo per il recupero di un ginocchio dopo aver subito uno sfondamento del piatto tibiale. Purtroppo il mio problema è stato trascurato per molto tempo e, di conseguenza, non riuscivo più né

Leggi Tutto »
trattamento delle fratture ossee

Trattamento delle fratture ossee

Quando parliamo di fratture ossee intendiamo una condizione medica per la quale vi è un’interruzione di continuità di un segmento osseo o cartilagineo. Dopo aver analizzato le tipologie di fratture ossee, in questo contributo Physioclinic Poliambulatorio, redatto dal nostro fisioterapista Pierluigi Conton responsabile della palestra riabilitativa, spieghiamo il trattamento delle fratture ossee. Riconoscere la frattura di un osso è tendenzialmente facile quando riguarda ossa nel vicino distretto articolare. Risulta invece un po’ più difficile quando le fratture riguardano ossa meno interessate nella funzionalità di movimento. Per questo, dopo un trauma o un incidente dove persiste un dolore associato spesso ma

Leggi Tutto »
Tipologia di fratture ossee

Tipologie di fratture ossee

Quando parliamo di fratture ossee intendiamo una condizione medica per la quale vi è un’interruzione di continuità di un segmento osseo o cartilagineo. In questo contributo Physioclinic Poliambulatorio, redatto dal nostro fisioterapista Pierluigi Conton responsabile della palestra riabilitativa, spieghiamo le tipologie di fratture ossee. Le fratture sono all’ordine del giorno, ma la natura del trauma può essere diversa: possono essere fratture da trauma diretto, dove l’osso viene frammentato nel punto di contatto del trauma, oppure possono essere distanti dal punto di manifestazione della forza seguendo la linea cinetica del corpo fino ad arrivare alla frattura. Le fratture per carichi ripetuti

Leggi Tutto »
Convenzioni Physioclinic Poliambulatorio Previmedical

Convenzioni Physioclinic Poliambulatorio: Previmedical

Le convenzioni Physioclinic Poliambulatorio sono semplici e vantaggiose. Aziende, associazioni, società sportive. Tante le realtà del territorio che collaborano con la nostra struttura. Ai nostri partner riserviamo servizi agevolati, prezzi scontati, uno staff medico e di fisioterapisti sempre a disposizione. Da inizio 2021, fra gli amici che hanno stipulato le convenzioni Physioclinic Poliambulatorio c’è anche PREVIMEDICAL. PREVIMEDICAL è una società che coordina e gestisce l’erogazione di servizi sanitari nei confronti degli assistiti appartenenti a diverse polizze e fondi sanitari. Il principale cliente di PREVIMEDICAL è Intesa Sanpaolo RBM Salute. Specializzata nell’assicurazione sanitaria a integrazione del Servizio Sanitario Nazionale. PREVIMEDICAL si

Leggi Tutto »
IL NOSTRO TEAM

Davide Vianello

OSTEOPATA

Dal 2018 si occupa di tutta la parte relativa all’osteopatia.
Esegue trattamenti di tipo strutturale di problematiche muscolo scheletriche, ma anche trattamenti di osteopatia viscerale, osteopatia fasciale e osteopatia cranio-sacrale.

Pierluigi Conton

MASSOFISIOTERAPISTA

Dal 2010 responsabile della palestra riabilitativa, si occupa dei percorsi fisioterapici. Esperto nella riabilitazione pre e post operatoria degli arti inferiori e superiori. Centinaia le chirurgie di sportivi e non portate al successo. Si occupa di rieducazione funzionale seguendo le fasi fino al rientro dell’attività sportiva. Esperto nella terapia manuale, massoterapia, fisioterapia antalgica e strumentale.

Simonetta Zane

AMMINISTRATRICE

Nel 1991 ha iniziato a lavorare presso uno studio medico occupandosi prima del front office e successivamente della gestione amministrativa instaurando un ottimo rapporto con pazienti e fornitori. Dopo una lunga esperienza presso un poliambulatorio, ha aperto e avviato Physioclinic in collaborazione con il massofisioterapista Pierluigi Conton.

Alina Costin

SCIENZE MOTORIE

Laureata in Scienze motorie presso lUniversità di Padova, si occupa di ginnastica posturale, dolce, antalgica, correttiva, per anziani, rieducazione funzionale e propiocettiva, core stability, preparazione atletica dei runners. Diplomata MCB presso il centro studi SYNAPSY di Bergamo, segue vari tipi di massaggi (terapeutici, linfodrenaggio, metodo Vodder, rilassanti, decontratturanti, miofasciale, terapeutico, sportivo).

I NOSTRI MEDICI SPECIALIZZATI

Dott . Antonio Camporese

Specialista in Chirurgia della spalla – anca Artroscopia – protesica – robotica. Direttore sanitario Physioclinic Poliambulatorio

Dott.ssa Rosanna Cecchinato

Psicologa, prevenzione del disagio e promozione della salute psicologica, supporto e sostegno psicologico per il benessere psicofisico, cura dei disturbi psicologici

Dott. Valter Deanesi

Medico Chirurgo, chirurgia del piede e della caviglia. Chirurgia della mano e dell’arto superiore. Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Partners
CONVENZIONATI CON NOI

Le nostre convenzioni sono vantaggiose e gratuite. ContattaCi per informazioni